Quantcast
Viewing latest article 5
Browse Latest Browse All 8

Mitica, Meravigliosa, Magica… Miragica!

Se Gardaland è il parco divertimenti di riferimento del Nord Italia, Mirabilandia del Centro-Nord e Magicland del Centro Italia. Qual è il parco di riferimento per il Sud Italia?
Probabilmente la domanda è mal posta perché il meridione italiano è molto vasto. E allora questo speciale primato lo dividerei tra due Parchi Divertimenti:
Etnaland, il parco divertimento in tema col mondo preistorico a Belpasso, in provincia di Catania, è il principale parco del Sud-Ovest italiano.
Miragica, il Parco Tematico di Molfetta, in provincia di Bari, è potenzialmente un ottimo parco i cui sviluppi meritano molta attenzione se consideriamo che è nato nel vicino 2009 e che, a detta di molti fan, è stato sottoutilizzato.
Proprio di Miragica, della sua storia e delle sue attrazioni vorrei parlare in questo post.

Il parco Miragica è stato inaugurato il 3 Aprile del 2009 su iniziativa della società Alfa Park di Brescia, specializzata nel settore dei parchi divertimenti, operante anche a Roma con il parco Magicland.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Samy, la Mascotte di Miragica

Samy, la Mascotte di Miragica

Nel cuore di una regione che ha un trend turistico in forte crescita, Miragica sorge vicino a molte splendide mete turistiche, a metà strada tra le meraviglie del Gargano e quelle del Salento. La posizione di questo parco divertimenti è a mio modo di vedere molto interessante e non solo perché trovo la Puglia una stupenda regione in cui andare in vacanza ma perché è importante che un parco possa fondersi col territorio circostante, rendendo il soggiorno dei turisti il più piacevole possibile. D’altronde cosa sarebbe Gardaland senza il Lago di Garda o Mirabilandia senza la Riviera Romagnola?

Miragica: terra di giganti

La tematizzazione del Parco si può ben comprendere dallo slogan stesso di Miragica: “terra di giganti”. Una scenografia smisurata composta da alcuni oggetti di dimensioni improbabili rende ai turisti la sensazione di essere minuscoli ospiti del parco.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
La Scenografia di Miragica

La Scenogragia Gigantesca di Miragica

La superficie globale dell’area è di circa 78.000 metri quadrati ed è occupata da attrazioni e iniziative di spettacolo molto variegate tra loro, per un’offerta al pubblico completa e soddisfacente.

Le attrazioni di Miragica

Senzafiato

Il Launched Coaster prodotto dalla ditta Intamin è probabilmente l’attrazione più avveniristica del parco. Capace di raggiungere gli 80 Km/h in poco più di 2 secondi.

Girabugia

Disk’O Coaster della ditta Zamperla nel quale gli ospiti, seduti su disco roteante vengono oscillati lungo un percorso Coaster

Per Bacco

Un’immancabile torre a caduta, della Zamperla, alta 47 metri. Qui i passeggeri vengono issati per poi essere lasciati cadere dalla cima della torre. Un’ottima occasione per osservare il panorama… E per spaventarsi! Image may be NSFW.
Clik here to view.
😉

Scatola Magica

Un cinema 4D con 50 posti nel quale le poltrone si muovono coinvolgendo appieno lo spettatore

Spaccatempo

Spinning Coaster della Zamperla contraddistinto da curve repentine e bruschi saliscendi

Miragica Magic Show

Gran Teatro nel quale si susseguono grandi spettacoli di intrattenimento, magici e di illusionismo.

Volapiano

Una sorta di giostra evoluta nel quale al posto dei classici cavallucci ci sono aeroplanini, pensata per il divertimento dei più piccoli

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Mangiabiglie Miragica

Il Mangiabiglie di Miragica

Mangiabiglie

Percorso a bordo di gommoni circolari che girano su loro stessi per via di una corrente d’acqua turbinosa

Strozzagorgo

Tipico percorso sui tronchi nel quale i passeggeri vengono impietosamente innaffiati. Image may be NSFW.
Clik here to view.
😀

Condor

Thrill Flat Ride realizzata dalla Huss, alta più di 25 metri, nel quale 7 navicelle da due posti per 4 bracci roteano vorticosamente. Sconsigliato agli stomaci deboli.


Viewing latest article 5
Browse Latest Browse All 8